313612-2018 - GaraPolonia-Varsavia: Servizi di progettazione architettonica
OJ S 137/2018 19/07/2018
Avviso di concorso di progettazione
Servizi
Base giuridica:
Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

I.1.
Denominazione e indirizzi
Denominazione ufficiale: Polska Agencja Inwestycji i Handlu S.A.
Numero di identificazione nazionale: 012070669
Indirizzo postale: ul. Bagatela 12
Città: Warszawa
Codice NUTS: PL91 Warszawski stołeczny
Codice postale: 00-585
Paese: Polonia
Persona di contatto: Marek Szeniawski
E-mail: konkursy@sarp.org.pl
Tel.: +48 228278712/+48 518059157
Fax: +48 8278713
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.paih.gov.pl
I.3.
Comunicazione
I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.paih.gov.pl
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato
Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo:
Denominazione ufficiale: Stowarzyszenie Architektów Polskich
Numero di identificazione nazionale: 230177051
Indirizzo postale: ul. Foksal 2
Città: Warszawa
Codice postale: 00-366
Paese: Polonia
Persona di contatto: Marek Szeniawski
Tel.: +48 228278712/+48 518059157
E-mail: konkursy@sarp.org.pl
Fax: +48 8278713
Codice NUTS: PL91 Warszawski stołeczny
Indirizzi Internet:
Indirizzo principale: www.sarp.org.pl
I.4.
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Organismo di diritto pubblico
I.5.
Principali settori di attività
Affari economici e finanziari

Sezione II: Oggetto

II.1.
Entità dell'appalto
II.1.1.
Denominazione
Concorso per lo sviluppo di un concept architettonico e tematico del progetto di investimento dal titolo "Polish Pavilion at the EXPO 2020 World Exhibition in Dubai, United Arab Emirates"
Numero di riferimento: BOK/K-25-61/2018
II.1.2.
Codice CPV principale
71220000 Servizi di progettazione architettonica
II.2.
Descrizione
II.2.2.
Codici CPV supplementari
71222000 Servizi di progettazione di impianti all'aperto, 92312000 Servizi artistici, 92521100 Servizi di esposizione in musei, 79932000 Servizi di architettura interna
II.2.4.
Descrizione dell'appalto
1. L'obiettivo del concorso è selezionare il miglior progetto del padiglione polacco insieme alla mostra interna e all'area adiacente, situata all'Expo 2020 World Exhibition di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.
2. Il concorso è aperto, monofase e realizzazione, cioè sulla sua base verrà realizzato un concept architettonico e tematico dettagliato.
3. L'oggetto del lavoro del concorso è l'attuazione di un concetto architettonico e tematico sviluppato dell'investimento, tenendo conto dei requisiti del programma e delle linee guida contenute nel regolamento e nei materiali del concorso.
4. Il concetto proposto dovrebbe attuare nel modo più favorevole le ipotesi di partecipazione della Polonia all'Esposizione, con particolare enfasi su sottotemi selezionati proposti dall'Organizzatore dell'Esposizione: "Sostenibilità" e "Mobilità".
5. I concetti funzionali-spaziali e tematici proposti devono soddisfare in modo ottimale le aspettative del Committente per quanto riguarda le soluzioni spaziali, architettoniche, programmatiche, funzionali e le ipotesi economiche indicate nel Regolamento e nei Materiali per il concorso e rispettare i requisiti dell'Organizzatore della Mostra indicati nei Materiali per il concorso.
6. Le soluzioni proposte in materia di concorrenza devono rientrare nel bilancio previsto.
7. Le soluzioni di concorso proposte devono essere realizzabili entro il calendario imposto dall'organizzatore della mostra nella sezione 1.2 della Guida alla consegna dei padiglioni autocostruiti contenuta nei materiali del concorso.
8. Il premio principale del concorso è un premio in denaro e un invito a negoziare sotto forma di un ordine diretto da parte dell'autore dell'opera del concorso selezionata.
9. All'autore del lavoro vincitore del concorso sarà affidato lo sviluppo di un concetto dettagliato del padiglione polacco insieme a una mostra interna e allo sviluppo dell'area adiacente, che è un dettaglio del lavoro del concorso, soddisfacendo pienamente i requisiti dell'organizzatore della mostra, inclusi concetti dettagliati: descrizione architettonica e tematica, descrizione dettagliata del percorso turistico, del programma funzionale e di utilità e calcolo dei costi previsti dei lavori di progettazione e calcolo dei costi previsti dei lavori di costruzione per l'attuazione dell'investimento.
10. All'autore dell'opera vincitrice del concorso sarà affidata la realizzazione di servizi: introdurre modifiche al concetto architettonico e tematico dopo la sua verifica da parte dell'organizzatore della mostra, ottenere la conferma della conformità del concetto architettonico con la legge di costruzione locale in vigore a Dubai negli Emirati Arabi Uniti, rispondere alle domande relative al concetto architettonico e tematico poste durante la procedura di appalto pubblico per la progettazione, la costruzione, la manutenzione tecnica e la demolizione del padiglione e supervisionare l'attuazione del concetto architettonico e tematico da parte dell'ente selezionato nella procedura di appalto pubblico per la progettazione, la costruzione, la manutenzione tecnica e la demolizione del padiglione nelle fasi di progettazione e costruzione.
II.2.13.
Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea
L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.2.
Condizioni relative al contratto d'appalto
III.2.1.
Informazioni relative ad una particolare professione
La partecipazione è riservata ad una particolare professione: Indicare la professione:
Osoby skierowane do realizacji niniejszego zamówienia są członkami odpowiedniej izby samorządu zawodowego, o których mowa w ustawie z dnia 15 grudnia 2000 r. o samorządach zawodowych architektów oraz inżynierów budownictwa tj. z dnia 29 września 2016 r. (Dz.U. z 2016 r. poz. 1725)

Sezione IV: Procedura

IV.1.
Descrizione
IV.1.2.
Tipo di concorso
Procedura aperta
IV.1.7.
Nominativi dei partecipanti già selezionati
IV.1.9.
Criteri da applicare alla valutazione dei progetti
Criteri per la valutazione delle iscrizioni al concorso:
1. Attrattiva delle soluzioni architettoniche, esposizione interna per tutti i gruppi di visitatori e sviluppo dell'area adiacente e loro conformità ai requisiti dell'organizzatore della mostra (massimo 30 punti);
2. La leggibilità e la coerenza del lavoro del concorso, incluso in particolare il contenuto della mostra, con le linee guida del committente contenute nei materiali del concorso, con particolare attenzione al concetto di programma della partecipazione della Polonia all'esposizione mondiale EXPO di Dubai e alle ipotesi di programma dell'organizzatore della mostra (massimo 30 punti);
3. Funzionalità delle soluzioni interne proposte dell'edificio progettato e sviluppo dell'area adiacente (massimo 20 punti)
4. Realtà ed economia delle soluzioni tecniche proposte nella fase di costruzione, funzionamento, demolizione e metodo di riutilizzo dell'edificio o dei suoi elementi proposti nei lavori del concorso (massimo 20 punti);
Ciascuna delle iscrizioni al Concorso sarà valutata dalla Giuria del Concorso sulla base dei criteri di cui sopra e soddisfacendo, in linea di principio, i requisiti essenziali del Regolamento. La Giuria del Concorso valuta le iscrizioni al Concorso in modo olistico in conformità ai criteri di cui sopra e ai requisiti del Regolamento del Concorso, assegnando punti su una scala da 1 a 100.
IV.2.
Informazioni di carattere amministrativo
IV.2.2.
Termine per il ricevimento dei progetti o delle domande di partecipazione
Data: 20/09/2018 Ora locale: 12:00
IV.2.3.
Data di spedizione degli inviti a partecipare ai candidati prescelti
IV.2.4.
Lingue utilizzabili per la redazione dei progetti o delle domande di partecipazione
Polacco
IV.3.
Premi e commissione giudicatrice
IV.3.1.
Informazioni relative ai premi
Attribuzione di premi: Numero e valore dei premi da attribuire:
Il Committente prevede di assegnare i seguenti premi nell'ambito del Concorso:
1 ° premio - un importo monetario di PLN 50.000,00 lordi e un invito a negoziare sotto forma di un contratto diretto per lo sviluppo di un concetto architettonico e tematico nella misura specificata nel regolamento del concorso.
II Premio - un importo monetario di PLN 30.000,00 lordi.
3° Premio - un importo monetario di PLN 20.000,00 lordi.
La Giuria del Concorso ha il diritto di effettuare una diversa distribuzione dell'importo assegnato ai premi e di assegnare un diverso numero di premi o distinzioni.
IV.3.2.
Particolari relativi ai pagamenti ai partecipanti
I premi in denaro saranno pagati entro un termine non inferiore a 15 giorni e non superiore a 30 giorni dalla data di approvazione da parte del Responsabile del Committente dei risultati del concorso, e in caso di ricorso o reclamo entro un termine non superiore a 14 giorni dall'emissione della sentenza definitiva o dell'ordine.
I premi in denaro saranno corrisposti tramite bonifico bancario sul conto bancario indicato nella Carta d'Identificazione del Concorso (Allegato 5 al Regolamento del Concorso).
Nel caso in cui alla migliore opera venga assegnato un premio sotto forma di invito a negoziare sotto forma di contratto a fonte unica per l'elaborazione dettagliata dei lavori del concorso, il Committente invierà un invito al Partecipante selezionato entro non meno di 15 giorni dalla data di approvazione dei risultati del Concorso da parte del Responsabile del Committente e, in caso di ricorso o reclamo, entro non più di 14 giorni dall'emissione della sentenza o decisione definitiva.
IV.3.3.
Appalti complementari
Successivamente al concorso, gli autori dei progetti premiati avranno diritto all'attribuzione di appalti di servizi:
IV.3.4.
Decisione della commissione giudicatrice
La decisione della commissione giudicatrice è vincolante per l'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore:
IV.3.5.
Nomi dei membri della commissione giudicatrice selezionati
Przewodniczący Sądu: arch. Włodzimierz Mucha, sędzia konkursowy SARPZastępca Przewodniczącego Sądu: Pan Tomasz Pisula, Komisarz Generalny Sekcji Polskiej, Prezes PAIHSędzia Referent: arch. Henryk Łaguna, sędzia konkursowy SARPPani Monika Dyląg-Sajór, Koordynator projektu EXPO w PAIH S.A.arch. Ewa P. Porębska, sędzia konkursowy SARParch. Grzegorz Stiasny, sędzia konkursowy SARPPani Aleksandra Frelek, Doradca w Ministerstwie Przedsiębiorczości i Technologiiarch. Daria Kieżun sędzia konkursowy SARP - Zastępca SędziegoPan Marcin Olejnik, Główny Specjalista w Zespole EXPO w PAIH S.A. - Zastępca Sędziego

Sezione VI: Altre informazioni

VI.3.
Informazioni complementari
I dettagli della procedura di concorso sono contenuti nel regolamento del concorso e negli allegati.
VI.4.
Procedure di ricorso
VI.4.1.
Organismo responsabile delle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Krajowa Izba Odwoławcza
Indirizzo postale: ul. Postępu 17A
Città: Warszawa
Codice postale: 02-676
Paese: Polonia
E-mail: odwolania@uzp.gov.pl
Tel.: +48 224587801
Fax: +48 224587800
Indirizzo Internet: www.uzp.gov.pl
VI.4.3.
Procedure di ricorso
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
1. Uczestnikowi konkursu, a także innemu podmiotowi, jeżeli ma lub miał interes w uzyskaniu danego zamówienia oraz poniósł lub może ponieść szkodę w wyniku naruszenia przez Zamawiającego przepisów Ustawy, przysługuje prawo do wniesienia środków ochrony prawnej na zasadach określonych w dziale VI Ustawy.
2. Odwołanie przysługuje wyłącznie od niezgodnej z przepisami Ustawy Prawo Zamówień Publicznych czynności Zamawiającego podjętej w postępowaniu o udzielenie zamówienia lub zaniechania czynności, do której Zamawiający jest zobowiązany na podstawie Ustawy Prawo Zamówień Publicznych.
3. Odwołanie powinno wskazywać czynność lub zaniechanie czynności Zamawiającego, której zarzuca się niezgodność z przepisami Ustawy Prawo Zamówień Publicznych, zawierać zwięzłe przedstawienie zarzutów, określać żądanie oraz wskazywać okoliczności faktyczne i prawne uzasadniające wniesienie odwołania.
4. Odwołanie wnosi się do Prezesa Krajowej Izby Odwoławczej w formie pisemnej w postaci papierowej lub w postaci elektronicznej, opatrzone odpowiednio własnoręcznym podpisem albo kwalifikowanym podpisem elektronicznym.
5. Odwołujący przesyła kopię odwołania Zamawiającemu przed upływem terminu do wniesienia odwołania w taki sposób, aby mógł on zapoznać się z jego treścią przed upływem tego terminu.
6. Odwołanie wnosi się w terminie 10 dni od dnia przesłania informacji o czynności Zamawiającego stanowiącej podstawę jego wniesienia – jeżeli zostały przesłane w sposób określony w art. 180 ust. 5 zdanie drugie Ustawy Prawo Zamówień Publicznych albo w terminie 15 dni – jeżeli zostały przesłane w inny sposób.
7. Odwołanie wobec treści ogłoszenia o zamówieniu oraz wobec treści Regulaminu wnosi się w terminie 10 dni od dnia publikacja ogłoszenia w Dzienniku Urzędowym Unii Europejskiej lub zamieszczenia Regulaminu na stronie internetowej.
8. Odwołanie wobec czynności innych niż wyżej wymienione wnosi się w terminie 10 dni od dnia, w którym powzięto lub przy zachowaniu należytej staranności można było powziąć wiadomość o okolicznościach stanowiących podstawę jego wniesienia.
9. Odwołanie podlega rozpoznaniu, jeżeli:
1) nie zawiera braków formalnych;
2) uiszczono wpis.
10. Wpis uiszcza się najpóźniej do dnia upływu terminu do wniesienia odwołania, a dowód jego uiszczenia dołącza się do odwołania.
VI.4.4.
Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso
Denominazione ufficiale: Krajowa Izba Odwoławcza
Indirizzo postale: ul. Postępu 17A
Città: Warszawa
Codice postale: 02-676
Paese: Polonia
E-mail: odwolania@uzp.gov.pl
Tel.: +48 224587801
Fax: +48 224587800
Indirizzo Internet: www.uzp.gov.pl
VI.5.
Data di spedizione del presente avviso
16/07/2018